NEWS

Home settembre 2017 16 settembre 2017
Silvana Prosperi è stata premiata il 10 settembre 2017 nell’incantevole scenario libanese di Tyr con il Premio Elissa-Didon istituito dalla Fondazione Tyr ed il Programme MED 2. per “onorare il contributo significativo di una personalità femminile per il rafforzamento, l’uguaglianza di possibilità e l’affermazione del ruolo delle donne nella società del bacino del Mediterraneo”.
Il Premio Elissa-Didon le è stato assegnato per l’ideazione e la realizzazione del Festival Mediterraneo della laicità, impegnato in iniziative in difesa e promozione della laicità nel Mediterraneo che si svolge da 10 anni a Pescara.

Il Premio Elissa-Didon La Fondazione Tyr attraverso la cultura, opera per avviare, coordinare, progettare e assistere progetti che promuovono la conservazione del patrimonio, la valorizzazione, la promozione del turismo culturale, la conservazione dell’ambiente marino e lo sviluppo socio-economico delle città mediterranee. Inoltre, opera per “la promozione della condizione delle donne nel Mediterraneo e destina il Premio Elissa – Didon a segnalare ed onorare il contributo significativo di una personalità femminile o istituzione che lavori per il rafforzamento dell’eguaglianza di possibilità e l’affermazione del ruolo delle donne nella società del bacino del Mediterraneo”.
Il Premio Elissa – Didon è annuale e premia due vincitrici provenienti dalle due sponde del Mediterraneo: una del Nord e una del Sud. Il Premio è inserito in una rete di premi per la promozione dell’eccellenza nel Mediterraneo istituita insieme al Programma Med 21 e attivamente incentiva i rapporti tra i paesi che su esso si affacciano per rafforzare la cooperazione tra le istituzioni e le persone che lavorano per raggiungere questo obiettivo. Con questo riconoscimento è premiato un evento ed un ambito territoriale e culturale che lo ospita e sostiene. Un particolare ringraziamento è dovuto all’Ufficio dell’Otto per Mille della Tavola Valdese per il sostegno finanziari essenziale alla realizzazione del Festival.

Verso il Festival: al via il ciclo “Laicità Arte’

Comunicato stampa dell’Associazione Itinerari Laici

Pescara 16 settembre 2017

Iniziano oggi le iniziative culturali “Verso il Festival’ che si terranno nel capoluogo abruzzese nei mesi di settembre e ottobre e che anticipano la X edizione del Festival Mediterraneo della Laicità che si svolgerà a Pescara dal 20 al 22 ottobre. Continue reading Verso il Festival: al via il ciclo “Laicità Arte’

Ci siamo, siamo giunti alla decima edizione….

PESCARA 20-21-22.10.2017.
Le tre giornate centrali della decima edizione del Festival Mediterraneo della Laicità  che l’associazione Itinerari Laici organizza presso l’Aurum di Pescara venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017, quest’anno affronta  il tema “mobilitazione totale, connessione generale”.

Il Festival è preceduto e seguito da tre cicli:

Laicità ARTE 
EVENTO: www.facebook.com/events/115906432482028
Ciclo di Arte a cura di Simone Ciglia GiovanBattista Benedicenti
sabato 16 settembre / sabato 23 settembre / sabato 7 ottobre 2017
Museo d’arte moderna Vittoria Colonna, Via Gramsci, 1, Pescara piano terrah. 17.30

Laicità MUSICA

EVENTO: www.facebook.com/events/1760317127594091/
Aurum, Largo Gardone Riviera, sala Francesco Paolo Tosti, Pescara piano terrah. 16.30
venerdì 20 ottobre 2017
Alan DI LIBERATORE – Violoncello

Esplorare Nuovi Linguaggi

Laicità CINEMA

EVENTO: www.facebook.com/events/305796813162029/

Ciclo di Cinema a cura dell’Associazione ACMA

Sabato 28 ottobre / sabato 4 novembre / sabato 11 novembre 2017
Museo d’arte moderna Vittoria Colonna, Via Gramsci, 1, Pescara piano terrah. 17.30

 

 

Il primo ciclo, che si apre sabato 16 settembre 2017 è

Laicità ARTE 
Si apre con il Ciclo ARTE e la partecipazione di Giovanni Benedicenti e Simone Ciglia, la decima edizione del Festival Mediterraneo della Laicità

Ciclo di Arte a cura di Simone Ciglia GiovanBattista Benedicenti

Museo d’arte moderna Vittoria Colonna,  piano terra h. 17.30

 

Sabato 16 settembre: Simone Ciglia
L’opera d’arte nell’epoca digitale. Una storia rizomatica della New Media Art
Sabato 23 settembre: Giovanbattista Benedicenti
L’utopia dell’arte totale da Wagner a Gropius
Sabato 7 ottobre: Giovanbattista Benedicenti

L’utopia dell’arte totale da Gropius a ogg

 

PER AGGIORNAMENTI sulle iniziative e sui cicli ARTE, MUSICA e CINEMA consigliamo gli EVENTI creati sulle pagine Facebook

 

#FML – Festival Mediterraneo della Laicità 10
EVENTO: www.facebook.com/events/167863847095292